00 19/12/2007 12:44
Un grande cuore per la 4° vittoria consecutiva della Simer Battipaglia


FONTE: Uff. Stampa
AUTORE: Marcella Piegari


Grandi emozioni per il pubblico del Palazauli che domenica ha assistito ad una gara avvincente. Protagonista il grande cuore dei ragazzi della Simer Battipaglia che sono riusciti a recuperare un risultato che sembrava compromesso. Falsa partenza per la Simer Battipaglia che rimedia alla fine del primo quarto dal Siracusa, un break di + 18. Gara tutta in salita per la squadra di coach Paternoster. Costretta ad inseguire l’avversario, fino all’inizio dell’ultimo periodo, quando grazie alle ottime giocate di Montuori e compagni la Simer Battipaglia riesce a portare il risultato in parità.
E poi allo scadere è il solito Montuori (32 punti, top scorer della gara) a firmare il 4° successo consecutivo per la Simer Battipaglia (60-57).
Ancora una volta è la vittoria di un gruppo che ha investito cuore, grinta e determinazione, conquistando una vittoria che ha dimostrato la compattezza di un gruppo in costante crescita.
“E’ stata una vittoria del cuore” afferma coach Antonio Paternoster “i ragazzi non si sono arresi, ma hanno giocato fino alla fine con grande slancio e con grande impegno e, alla fine il risultato ci ha premiato. Sono davvero contento della prestazione di tutta la squadra. Abbiamo dimostrato che anche con un grave handicap, come l’assenza di Lorusso, un giocatore importante per la nostra squadra, ed una differenza punti, siamo stati in grado di recuperare e di vincere. Un plauso lo voglio rivolgere a tutti i giovani: Palmentieri, Castoro, e lo stesso Filippi decisivo in diversi momenti. Infine una menzione particolare per Montuori che ha dimostrato di essere sempre più un giocatore fondamentale per la squadra, sia per la realizzazione di punti che per leadership, in grado di assumersi responsabilità importanti, diventando il trascinatore della gara.”
Una squadra in crescita che sta dimostrando partita dopo partita di aspirare ad un ruolo da protagonista del campionato, come sottolinea coach Paternoster “Abbiamo commesso qualche errore di valutazione all’inizio della gara, sottovalutando le potenzialità dei nostri avversari, ma poi il cuore e il grande impegno ci hanno permesso di vincere. Errore ammissibile per una squadra giovane come la nostra (l’età media è di 20,5 anni), ma capace di dare il massimo per non deludere il nostro pubblico. Sono davvero soddisfatto di tutta la squadra e ritengo un vanto poter allenare questo gruppo.”
Sabato prossimo ultimo impegno prima della pausa per le festività natalizie, con la trasferta a Crotone. Atteso il rientro di Lorusso.

___________________________________________
...perché il basket, come qualsiasi altra disciplina, porta il nome della città sui campi d'Italia, su internet, sulla bocca di tanti...

FORZA BARCELLONA .... SEMPRE E COMUNQUE!!!!!