00 10/12/2013 22:54
Re: Re: Re: Re:
mamba67, 10/12/2013 19:00:




Credo invece che per tifare quello non è il posto ideale, parla con chi sta sul parquet e ti diranno che se gli stessi tifosi vanno in gradinata si sentono molto di più. ma solo per la posizione che è diversa.
 




Infatti c'è una questione acustica.
La struttura acustica del palalberti è particolare e molto problematica (quello che dice lo speaker al microfono, ad esempio, è un mistero per buona parte del pubblico!); ci sono dei punti in cui le frequenze si accavallano, altri dove l'ampiezza delle onde si annulla e si 'accupa'.
La tribunetta dove si sono sistemati i tifosi non è un punto "acusticamente" buono. Se ci fate caso persino i tamburi - che pure sono belli grossi - perdono forza nell'intensità e nelle frequenze basse, sembrando quasi dei "tamburelli". Mentre mi ricordo che prima nella vecchia postazione si sentivano risuonare nello stomaco e risultavano essere molto più coinvolgenti.
Quello acustico è sicuramente un fattore che aiuta anche il coinvolgimento emotivo del pubblico!
Quando ci si sente immersi nei suoni diventa più facile farsi trascinare e lasciarsi andare ad urla, cori, fischi e quant'altro....

Pensateci bene:

- il pubblico non può cambiare in maniera così sostanziale! E' un effetto psico-acustico.
- il momento del cambiamento della "sonorità" del Palalberti è esattamente quello coincidente col cambio di posizione del tifo organizzato (io l'ho percepito fin dal primo momento, e la cosa mi ha provocato un certo "fastidio", in termini di godimento dello spettacolo del palazzetto)